La scoperta della tomba di Seti I
di Giovanni Battista Belzoni (pubblicato nel 1820)
Il 16 ottobre 1817 ricominciai i miei scavi nella valle di Beban el Malook (la Valle dei Re), e indicai il punto fortunato, che mi ha pagato per tutti i problemi che avevo preso nelle mie ricerche. Potrei definirlo un giorno fortunato, uno dei migliori forse della mia vita. La fortuna mi ha dato quella soddisfazione, quel piacere estremo, che la ricchezza non può acquistare – il piacere di scoprire ciò che è stato a lungo cercato invano, e di presentare al mondo un nuovo e perfetto monumento dell’antichità egizia. Una tomba che può essere registrata come superiore a qualsiasi altra in termini di grandezza, stile e conservazione, apparendo come se fosse appena finita il giorno in cui l’abbiamo inserita.
Ho fatto aprire la terra ai piedi di una collina scoscesa, sotto un torrente che, quando piove, versa una grande quantità d’acqua nel punto in cui ho fatto scavare. Nessuno poteva immaginare che gli antichi egizi avrebbero fatto l’ingresso in uno scavo così immenso e superbo proprio sotto un torrente d’acqua, ma avevo forti motivi per supporre che ci fosse una tomba in quel luogo dalle indicazioni che avevo osservato nel mio inseguimento.
I Fellah che erano abituati a scavare, erano tutti d’opinione che non c’era nulla in quel punto, poiché la situazione di questa tomba era diversa da quella di qualsiasi altra. Ho continuato il lavoro comunque, e il giorno dopo, il 17, di sera, abbiamo percepito che parte della roccia è stata tagliata e ha formato l’ingresso.
Il 18, al mattino presto, il compito fu ripreso e verso mezzogiorno gli operai raggiunsero l’ingresso, che si trovava a diciotto piedi sotto la superficie del terreno. L’aspetto indicava che la tomba era di prim’ordine, ma non mi aspettavo di trovare una tomba del genere.
I Fellah avanzarono finché non videro che probabilmente era una grande tomba quando protestarono che non potevano andare oltre, la tomba era così soffocata da grosse pietre che non potevano uscire dal passaggio. Scesi, esaminai il luogo, indicai loro dove avrebbero potuto scavare, e in un’ora ci fu spazio sufficiente per entrare attraverso un passaggio che la terra aveva lasciato sotto il soffitto del primo corridoio. Ho percepito immediatamente dal dipinto sul soffitto, e dai geroglifici in basso relievo, che dovevano essere visti dove la terra non ha raggiunto, che questo era l’ingresso in una grande e magnifica tomba.
Alla fine di questo corridoio giunsi a una scala lunga ventitré piedi. Dai piedi della scala entrai in un altro corridoio, ogni lato scolpito con geroglifici in bassorilievo e dipinto. Anche il soffitto è finemente dipinto e in discreta conservazione.
Più vedevo, più ero impaziente di vedere, tale era la natura dell’uomo, ma in quel momento ero in ansia, perché alla fine di questo passaggio raggiunsi un grande pozzo che intercettava i miei progressi. Questa fossa è profonda trenta piedi e larga quattordici piedi per dodici. La parte superiore del pozzo è adornata con figure. I passaggi dall’ingresso fino a questa fossa hanno un’inclinazione verso il basso di un angolo di diciotto gradi.
Sul lato opposto del pozzo, di fronte all’ingresso, percepivo una piccola apertura larga due piedi e alta due piedi e sessanta centimetri. In fondo al muro c’era una quantità di spazzatura. Una corda fissata a un pezzo di legno che è stato posato attraverso il passaggio contro le sporgenze che formano una sorta di porta, sembra essere stata usata dagli antichi per scendere nella fossa. Dalla piccola apertura sul lato opposto pendeva un’altra corda che raggiungeva il fondo, senza dubbio allo scopo di salire. Potevamo chiaramente percepire che l’acqua che entrava nei passaggi dai torrenti di pioggia scorreva in questa fossa. Il legno e la corda attaccati si sbriciolavano in polvere toccandoli.
Sul fondo del pozzo c’erano diversi pezzi di legno, posti contro il lato di esso, in modo da aiutare la persona che doveva salire con la corda nell’apertura. Ho visto l’impossibilità di procedere al momento.
Il giorno dopo, il 19, con una lunga trave siamo riusciti a far salire un uomo nell’apertura, e dopo aver fatto un ponte di due fasci, abbiamo attraversato la fossa. La piccola apertura risultò essere un’apertura forzata attraverso un muro che aveva completamente chiuso l’ingresso, che era grande quanto il corridoio. Gli egiziani lo avevano chiuso con cura, intonacato il muro e dipinto come il resto dei lati della fossa. Ma per il diaframma, sarebbe stato impossibile supporre che ci fosse altro da fare. Chiunque concluderebbe che la tomba si è conclusa con la fossa.
La fune all’interno del muro non cadde in polvere, ma rimase piuttosto forte, l’acqua non l’aveva raggiunta affatto. Il legno a cui era attaccato era in buona conservazione. Fu grazie a questo metodo di tenere l’umidità fuori dalle parti interne della tomba che sono così ben conservati. Ho osservato alcune cavità sul fondo del pozzo, ma non ho trovato nulla in esse, né alcuna comunicazione dal basso in nessun altro luogo. Non potremmo dubitare che sia stato fatto per ricevere le acque dalla pioggia, cosa che accade occasionalmente in queste montagne.
Quando siamo passati attraverso la piccola apertura ci siamo trovati in una bella sala, ventisette piedi per venticinque piedi, in cui c’erano quattro pilastri tre piedi quadrati. Nella parte anteriore di questa prima sala, di fronte all’ingresso, è una delle composizioni più belle che siano mai state fatte dagli egiziani.
Consiste di quattro grandi figure. Il dio Osiride seduto sul suo trono, ricevendo l’omaggio di un eroe, che viene introdotto da una divinità dalla testa di falco. Dietro il trono c’è una figura femminile come se fosse presente sul grande dio. L’intero gruppo è circondato da geroglifici, e racchiuso in una cornice riccamente adornata con figure simboliche. Il globo alato è sopra, con le ali spiegate su tutto, e una fila di serpenti incorona il tutto. Le figure e i dipinti sono in una conservazione così perfetta, che danno l’idea più corretta dei loro ornamenti e decorazioni. Alla fine di questa stanza, che chiamo l’atrio, c’è una grande porta, dalla quale tre gradini conducono in una camera con due pilastri. Questo è ventotto piedi per venticinque piedi. Gli ho dato il nome del Drawing Room, perché è coperto di figure che, anche se delineate, sono così belle e perfette da far pensare che fossero state disegnate solo il giorno prima.
Ritornando nell’atrio, vedemmo a sinistra dell’apertura una grande scala che scendeva in un bellissimo corridoio. Abbiamo percepito che i dipinti sono diventati più perfetti mentre avanzavamo più all’interno. Conservano la loro lucentezza, o una sorta di vernice sui colori, che ha avuto un bell’effetto. Le figure sono dipinte su uno sfondo bianco.
Alla fine di questo corridoio scendemmo dieci gradini, che io chiamo le piccole scale, in un altro corridoio. Da ciò entrammo in una camera, a sei metri per tredici piedi, a cui diedi il nome della Stanza delle Bellezze; perché è adornato con le figure più belle del basso rilievo e dipinte. Quando si trova al centro di questa camera, il viaggiatore è circondato da un’assemblea di divinità e dee egiziane.
L’ingresso è decorato con due figure, su ciascun lato, un maschio e una femmina. La femmina sembra rappresentare Iside, avendo come al solito le corna e il globo sulla testa. Sembra pronta a ricevere l’eroe, che sta per entrare nelle regioni dell’immortalità. I capi di questa figura sono così ben conservati che nulla che sia stato portato davanti al pubblico può dare un’idea più corretta delle usanze egiziane. La figura dell’eroe è coperta da un velo, o lino trasparente, ripiegato sulla sua spalla e copre tutto il suo corpo, il che gli conferisce un aspetto molto aggraziato. Apparentemente Iside è coperta da una rete, ogni maglia di cui contiene alcuni geroglifici, che serve ad abbellire l’abito della dea. La collana, i braccialetti, la cintura e altri ornamenti sono così ben disposti che producono l’effetto più piacevole, in particolare dalle luci artificiali, il tutto destinato a condurre a questo scopo.
Procedendo più lontano, entrammo in una grande sala, ventisette piedi per ventisei piedi. In questa sala ci sono due file di pilastri quadrati, tre su ciascun lato dell’ingresso, che formano una linea con i corridoi. Ai lati di questa sala c’è una piccola stanza. Questa sala ho chiamato la Sala delle Colonne; la stanzetta sulla destra, la stanza di Iside, come in essa è dipinta una grande mucca, di cui darò una descrizione qui di seguito; quello a sinistra, la Stanza dei Misteri, dalle figure misteriose che esibisce.
Alla fine di questa sala entrammo in un grande salone con un tetto a volta o soffitto, che è separato dalla Sale delle Colonne solo da un gradino; in modo che le due possano essere considerate una. Il salone ha trentuno piedi per ventisette piedi.
Sulla destra del salone c’è una piccola stanza senza alcuna cosa, tagliata grossolanamente, come incompiuta e senza pittura: a sinistra entriamo in una camera con due pilastri quadrati, venticinque piedi per ventidue piedi. Questo ho chiamato la Sideboard Room, poiché ha una proiezione di tre piedi sotto forma di credenza a tutto tondo, che forse era destinata a contenere gli articoli necessari per la cerimonia funebre.
Siamo entrati da una grande porta in un’altra camera con quattro pilastri, uno dei quali è caduto. Questa camera misura quarantatre piedi per diciassette piedi. È ricoperto di intonaco bianco, dove la roccia non ha tagliato senza intoppi, ma non c’è pittura su di essa. L’ho battezzato il toro, o la stanza degli api, come abbiamo trovato la carcassa di un toro, imbalsamata con asfalto; e anche, sparsi in vari luoghi, un’immensa quantità di piccole figure di legno di mummie lunghe sei o otto pollici e coperte di asfalto per conservarle.
C’erano altre figure di terra fine cotte, colorate di blu e fortemente verniciate. Su ciascun lato delle due stanzette c’erano alcune statue di legno erette, alte quattro piedi, con una cavità circolare all’interno, quasi a contenere un rotolo di papiro, che non ho alcun dubbio che facessero. Abbiamo trovato anche frammenti di altre statue di legno e di composizione.
Ma la descrizione di ciò che abbiamo trovato al centro del salone, e che ho riservato fino a questo posto, merita l’attenzione più particolare. Non c’è il suo ‘uguale nel mondo, ed essere come non avevamo idea potrebbe esistere. È un sarcofago del migliore alabastro orientale, lungo nove piedi e cinque pollici e largo tre piedi e sette pollici. Il suo spessore è di soli due pollici; ed è trasparente quando una luce è collocata all’interno di esso. È minutamente scolpito dentro e fuori da diverse centinaia di figure, che non superano i due pollici di altezza, e rappresentano, come suppongo, l’intera processione funebre e le cerimonie relative al defunto. Non posso dare un’idea adeguata di questo pezzo di antichità bello e inestimabile, e posso solo dire che nulla è stato portato in Europa dall’Egitto che possa essere paragonato ad esso.
Il coperchio non era lì. Era stato estratto e spezzato in più pezzi, che abbiamo trovato scavando prima del primo ingresso.
Il sarcofago era sopra una scala al centro del salone, che comunicava con un passaggio sotterraneo, che conduceva in basso a trecento piedi di lunghezza. Era quasi riempito dalla caduta della parte superiore. Ho misurato la distanza dall’ingresso, e anche le rocce sopra, e ho scoperto che il passaggio raggiunge quasi metà strada attraverso la montagna fino alla parte superiore della valle. Ho motivo di supporre che questo passaggio fosse usato per entrare nella tomba da un’altra entrata. Questo non poteva essere dopo la morte della persona che fu sepolta lì, Seti, perché in fondo alle scale appena sotto il sarcofago fu costruito un muro. Alcuni grandi blocchi di pietra erano posti sotto il sarcofago orizzontalmente, all’altezza del pavimento del salone, dove nessuno poteva percepire che vi fossero scale o passaggi sotterranei.
Con l’aiuto del signor Ricci ho realizzato disegni di tutte le figure, geroglifici, emblemi, ornamenti, ecc. Che si possono vedere in questa tomba; e con grande perseveranza ho preso impressioni di ogni cosa nella cera. Compiere il lavoro è stato un compito laborioso, che mi ha occupato più di dodici mesi. I disegni mostrano i rispettivi luoghi delle figure, così che se un edificio fosse eretto esattamente sullo stesso piano e della stessa dimensione, le figure potrebbero essere collocate nelle loro situazioni esattamente come nell’originale, e quindi produrre in Europa una tomba in ogni punto uguale a quello di Tebe.
Inutile procedere ulteriormente nella descrizione di questo luogo celeste, in quanto posso assicurare al lettore che può formarsi, ma una vaga idea di esso dal racconto insignificante che la mia penna è in grado di dare. Dovrei essere così fortunato, tuttavia, da riuscire a erigere un modello esatto di questa tomba in Europa, l’osservatore riconoscerà l’impossibilità di renderlo giustizia in una descrizione.
G.B.B.
Da: “Narrativa delle operazioni e scoperte recenti all’interno delle piramidi, templi, tombe e scavi in Egitto e in Nubia”
di Giovanni Battista Belzoni, 1820
[:en]
The Discovery of the Tomb of Seti I
by Giovanni Battista Belzoni (published 1820)
I caused the earth to be opened at the foot of a steep hill, under a torrent, which, when it rains, pours a great quantity of water over the very spot I have caused to be dug. No one could imagine that the ancient Egyptians would make the entrance into such an immense and superb excavation just under a torrent of water, but I had strong reasons to suppose that there was a tomb in that place from indications I had observed in my pursuit.
The Fellahs who were accustomed to dig were all of opinion that there was nothing in that spot, as the situation of this tomb differed from that of any other. I continued the work however, and the next day, the 17th, in the evening, we perceived that part of the rock was cut, and formed the entrance.
On the 18th, early in the morning, the task was resumed and about noon the workmen reached the entrance, which was eighteen feet below the surface of the ground. The appearance indicated that the tomb was of the first rate, but still I did not expect to find such a one as it really proved to be.
The Fellahs advanced till they saw that it was probably a large tomb when they protested they could go no farther, the tomb was so much choked up with large stones which they could not get out of the passage. I descended, examined the place, pointed out to them where they might dig, and in an hour there was room enough for me to enter through a passage that the earth had left under the ceiling of the first corridor. I perceived immediately by the painting on the ceiling, and by the hieroglyphics in basso relievo, which were to be seen where the earth did not reach, that this was the entrance into a large and magnificent tomb.
At the end of this corridor I came to a staircase twenty-three feet long. From the foot of the staircase I entered another corridor, each side sculptured with hieroglyphics in basso relievo, and painted. The ceiling also is finely painted, and in pretty good preservation.
The more I saw the more I was eager to see, such being the nature of man, but I was checked in my anxiety at this time, for at the end of this passage I reached a large pit which intercepted my progress. This pit is thirty feet deep, and fourteen feet by twelve feet wide. The upper part of the pit is adorned with figures. The passages from the entrance all the way to this pit have an inclination downward of an angle of eighteen degrees.
On the opposite side of the pit facing the entrance I perceived a small aperture two feet wide and two feet six inches high. At the bottom of the wall there was a quantity of rubbish. A rope fastened to a piece of wood that was laid across the passage against the projections which form a kind of door, appears to have been used by the ancients for descending into the pit. From the small aperture on the opposite side hung another rope which reached the bottom, no doubt for the purpose of ascending. We could clearly perceive that the water which entered the passages from the torrents of rain ran into this pit. The wood and rope fastened to it crumbled to dust on touching them.
At the bottom of the pit were several pieces of wood, placed against the side of it, so as to assist the person who was to ascend by the rope into the aperture. I saw the impossibility of proceeding at the moment.
The next day, the 19th, by means of a long beam we succeeded in sending a man up into the aperture, and having contrived to make a bridge of two beams, we crossed the pit. The little aperture we found to be an opening forced through a wall that had entirely closed the entrance, which was as large as the corridor. The Egyptians had closely shut it up, plastered the wall over, and painted it like the rest of the sides of the pit. But for the aperture, it would have been impossible to suppose that there was any farther to proceed. Any one would conclude that the tomb ended with the pit.
The rope in the inside of the wall did not fall to dust, but remained pretty strong, the water not having reached it at all. The wood to which it was attached was in good preservation. It was owing to this method of keeping the damp out of the inner parts of the tomb that they are so well preserved. I observed some cavities at the bottom of the well, but found nothing in them, nor any communication from the bottom to any other place. We could not doubt it being made to receive the waters from the rain, which happens occasionally in these mountains.
When we had passed through the little aperture we found ourselves in a beautiful hall, twenty-seven feet by twenty-five feet, in which were four pillars three feet square. In the front of this first hall, facing the entrance, is one of the finest compositions that ever was made by the Egyptians, for nothing like it can be seen in any part of Egypt.
It consists of four figures as large as life. The god Osiris sitting on his throne, receiving the homage of a hero, who is introduced by a hawk-headed deity. Behind the throne is a female figure as if in attendance on the great god. The whole group is surrounded by hieroglyphics, and enclosed in a frame richly adorned with symbolical figures. The winged globe is above, with the wings spread over all, and a line of serpents crowns the whole. The figures and paintings are in such perfect preservation, that they give the most correct idea of their ornaments and decorations. At the end of this room, which I call the entrance-hall is a large door, from which three steps lead down into a chamber with two pillars. This is twenty-eight feet by twenty-five feet. I gave it the name of the Drawing-Room, for it is covered with figures which, though only outlined, are so fine and perfect that you would think they had been drawn only the day before.
Returning into the Entrance-Hall, we saw on the left of the aperture a large staircase which descended into a beautiful corridor. We perceived that the paintings became more perfect as we advanced farther into the interior. They retain their gloss, or a kind of varnish over the colors, which had a beautiful effect. The figures are painted on a white background.
At the end of this corridor we descended ten steps, which I call the small stairs, into another corridor. From this we entered a chamber, twenty feet by thirteen feet, to which I gave the name of the Room of Beauties; for it is adorned with the most beautiful figures in basso relievo, and painted. When standing in the center of this chamber the traveler is surrounded by an assembly of Egyptian gods and goddesses.
The entrance is decorated with two figures, on each side, a male and a female, as large as life. The female appears to represent Isis, having, as usual, the horns and globe on her head. She seems ready to receive the hero, who is about to enter the regions of immortality. The garments of this figure are so well preserved that nothing which has yet been brought before the public can give a more correct idea of Egyptian customs. The figure of the hero is covered with a veil, or transparent linen, folded over his shoulder and covering his whole body, which gives him a very graceful appearance. Isis is apparently covered with a net, every mesh of which contains some hieroglyphic, serving to embellish the dress of the goddess. The necklace, bracelets, belt, and other ornaments are so well arranged that they produce the most pleasing effect, particularly by the artificial lights, all being intended to conduce to this purpose.
Proceeding farther, we entered a large hall, twenty-seven feet by twenty-six feet. In this hall are two rows of square pillars, three on each side of the entrance, forming a line with the corridors. At each side of this hall is a small chamber. This hall I termed the Hall of Pillars; the little room on the right, Isis’s Room, as in it a large cow is painted, of which I shall give a description hereafter; that on the left, the Room of Mysteries, from the mysterious figures it exhibits.
At the end of this hall we entered a large saloon with an arched roof or ceiling, which is separated from the Hall of Pillars only by a step; so that the two may be reckoned one. The saloon is thirty-one feet by twenty-seven feet.
On the right of the saloon is a small chamber without any thing in it, roughly cut, as if unfinished, and without painting: on the left we entered a chamber with two square pillars, twenty-five feet by twenty-two feet. This I called the Sideboard Room, as it has a projection of three feet in the form of a sideboard all round, which was perhaps intended to contain the articles necessary for the funeral ceremony.
We entered by a large door into another chamber with four pillars, one of which is fallen down. This chamber is forty-three feet by seventeen feet. It is covered with white plaster, where the rock did not cut smoothly, but there is no painting on it. I named it the Bull’s, or Apis’ Room, as we found the carcass of a bull in it, embalmed with asphaltum; and also, scattered in various places, an immense quantity of small wooden figures of mummies six or eight inches long, and covered with asphaltum to preserve them.
There were some other figures of fine earth baked, coloured blue, and strongly varnished. On each side of the two little rooms were some wooden statues standing erect, four feet high, with a circular hollow inside, as if to contain a roll of papyrus, which I have no doubt they did. We found likewise fragments of other statues of wood and of composition.
But the description of what we found in the center of the saloon, and which I have reserved till this place, merits the most particular attention. There is not its’ equal in the world, and being such as we had no idea could exist. It is a sarcophagus of the finest oriental alabaster, nine feet five inches long, and three feet seven inches wide. Its thickness is only two inches; and it is transparent when a light is placed in the inside of it. It is minutely sculptured within and without with several hundred figures, which do not exceed two inches in height, and represent as I suppose, the whole of the funeral procession and ceremonies relating to the deceased. I cannot give an adequate idea of this beautiful and invaluable piece of antiquity, and can only say, that nothing has been brought into Europe from Egypt that can be compared with it.
The cover was not there. It had been taken out and broken into several pieces, which we found in digging before the first entrance.
The sarcophagus was over a staircase in the center of the saloon, which communicated with a subterraneous passage, leading downwards three hundred feet in length. It was nearly filled up by the falling in of the upper part. I measured the distance from the entrance, and also the rocks above, and found that the passage reaches nearly half way through the mountain to the upper part of the valley. I have reason to suppose that this passage was used to come into the tomb by another entrance. This could not be after the death of the person who was buried there, Seti, for at the bottom of the stairs just under the sarcophagus a wall was built. Some large blocks of stone were placed under the sarcophagus horizontally, level with the pavement of the saloon, that no one might perceive any stairs or subterranean passage was there.
With the assistance of Mr. Ricci I have made drawings of all the figures, hieroglyphics, emblems, ornaments, etc. that are to be seen in this tomb; and by great perseverance I have taken impressions of every thing in wax. To accomplish the work has been a laborious task, that occupied me more than twelve months. The drawings show the respective places of the figures, so that if a building were erected exactly on the same plan, and of the same size, the figures might be placed in their situations precisely as in the original, and thus produce in Europe a tomb in every point equal to that in Thebes.
It is useless to proceed any further in the description of this heavenly place, as I can assure the reader he can form but a very faint idea of it from the trifling account my pen is able to give. Should I be so fortunate, however, as to succeed in erecting an exact model of this tomb in Europe, the beholder will acknowledge the impossibility of doing it justice in a description.
G.B.B.
From: “Narrative of the Operations and Recent Discoveries Within the Pyramids, Temples, Tombs and Excavations in Egypt and Nubia”
by Giovanni Battista Belzoni, 1820.
[:]