Per decenni (che sarà presto sostituito dal monumentale Nuovo Museo Egizio che sorge accanto alle piramidi di Giza), il Museo dell’Antico Egizio in piazza Tahrir , al Cairo, è stato il museo di antichità faraoniche più importante al mondo , un luogo magico dove è possibile ammirare vedere alcune delle opere d’arte più incredibili dell’antico Egitto. Statue di pietra, sarcofagi, corredi funerari, tesori come quello di Tanis o Tutankhamon…
Passeggiare tra le sue stanze permette da sempre al visitatore di compiere un meraviglioso viaggio nel tempo e di stabilire un legame potente con una civiltà scomparsa da tempo, ma che nonostante ciò ci ha lasciato innumerevoli vestigia della sua esistenza. In una delle sue sale, al piano terra, dedicata all’Antico Regno (2543-2120 aC), era collocata quella che è forse una delle opere più belle e affascinanti che l’arte egizia abbia prodotto. Stiamo parlando della statua seduta del faraone Chefren , scolpita da un unico blocco di diorite.
La statua, che con il suo mezzo sorriso sembra contemplare dall’abisso dei millenni allo stupito visitatore che la osserva per la prima volta, fu scoperta nel 1860 dal francese Auguste Mariette , allora capo del Dipartimento delle Antichità d’Egitto, durante gli scavi a Giza.
L’egittologo stava scavando nel complesso funerario di Chefren, precisamente nel tempio della valle del monarca (da lui stesso scoperto nel 1852), un’area dove si svolgevano le cerimonie di purificazione della mummia del faraone prima che fosse portata nel tempio alto, situato accanto al piramide, attraverso una lunga strada cerimoniale.
Il tempio della valle di Chefren si trova a 500 metri dalla sua piramide e si trova vicino alla Grande Sfinge. L’edificio ha pianta quadrata e le sue pareti (che non presentano alcun tipo di decorazione) sono ricoperte da lastre di granito rosso e la pavimentazione è in pietra calcarea bianca. In esso gli antichi egizi predisponevano un ambizioso programma iconografico composto da un insieme di 23 statue rappresentanti Chefren. Tutti avevano un significato religioso. Dovevano servire da ricettacolo per il ka o forza vitale del faraone defunto.
Molto più tardi, alcune di queste statue furono sepolte in una fossa ricoperta di lastre di pietra, e fu lì che, secoli dopo, Mariette le scoprì. L’egittologo scrive nel suo diario: “Si tratta di sette statue che rappresentano il re Chefren. Cinque di esse sono mutilate, ma le altre due sono complete. Una di queste è in tale stato di conservazione che si potrebbe pensare che sia uscita ieri. mani dello scultore”.
Quest’opera d’arte, realizzata per essere vista frontalmente, misura 1,68 metri di altezza, 57 centimetri di larghezza e 96 centimetri di lunghezza. Rappresenta Chefren, faraone della IV dinastia e architetto della seconda piramide più grande di Giza (la più grande è quella costruita dal padre Khufu), un monumento che conserva ancora parte del rivestimento originale in pietra calcarea sulla sua sommità.
La statua mostra Chefren giovane dal fisico perfetto e atletico , vestito solo con il kilt, con indosso la sciarpa cerimoniale del nemes e con la barba finta caratteristica della sua posizione (che è spezzata). Il suo volto abbozza un debole sorriso e il suo sguardo si perde nell’infinito.
Dietro il faraone, un falco, rappresentazione del dio Horus, divinità con la quale il monarca si identificò in vita, spiega le sue ali attorno alla testa di Chefren , fornendogli protezione. Le braccia del re sono vicine al corpo e la sua mano sinistra è estesa sul ginocchio.
La mano destra, anch’essa sul ginocchio, è chiusa a pugno e sembra reggere un rotolo di papiro, simbolo del suo potere. D’altro canto, il trono su cui siede Chefren è sormontato da gambe a forma di artigli di leone e i suoi lati sono decorati con il simbolo del sematauy , le piante di loto e papiro intrecciate, che rappresentano l’unione dell’Alto e del Basso Egitto.
Ma molti non sanno che questa meravigliosa opera d’arte stava per lasciare l’Egitto, diretta in Francia. Infine, a causa della mancanza di fondi, la campagna di scavo intrapresa da Mariette subì una brusca interruzione e la Francia non riuscì ad ottenere il pezzo. “Qualche centinaio di franchi in più e oggi la statua sarebbe al Louvre”, scrive Mariette nel suo diario.
La statua di Chefren è approdata prima al Museo Bulaq, predecessore del Museo Egizio del Cairo, e poi è stata trasferita nel museo allestito in piazza Tahrir, dove è stata esposta fino ad ora. Nel settembre 2017, la statua di Chefren, che fino ad allora era stata la protagonista di una delle sale al piano terra del museo, è stata accuratamente imballata , insieme ad altri pezzi di grandi dimensioni, simili a questa, e collocata in una scatola dotata di sensori.
Con grande cura fu sistemato in un furgone appositamente allestito con speciali accorgimenti per evitare le vibrazioni inerenti al trasporto, e fu trasferito nella sua nuova sede, il GEM (Grande Museo Egizio), vicino alla sua piramide, dove fu scaricato, insieme a suoi compagni., e portato all’interno della sua nuova sede utilizzando mezzi elevatori, in un’operazione delicata e non priva di pericolo.
Lì, uno dei pezzi più belli e forse più emblematici della cultura faraonica godrà di un posto d’onore e molto presto, quando il Grande Museo Egizio aprirà le sue porte, sarà nuovamente ammirato da milioni di visitatori.
Historia
MANETONE – LA STORIA D’EGITTO
[:it]La nostra conoscenza di Manetone è incerta, ma possiamo affermare tre cose che sono: la sua patria, il suo sacerdozio a Eliopoli e la sua attività per l’introduzione del culto di Serapide. Il nome Manetone (Μανεθώς, spesso scritto Μανέθων) si può spiegare come “La verità di Thoth“, e sotto la XIX Dinastia è descritto come “Primo Sacerdote della Verità di Thot”. “Manetone” è dal copto “spos…