Scoperta dei Teschi di Arieti a Hierakonpolis

Un team di archeologi belgi ha fatto una scoperta insolita nell’antica città egiziana di Hierakonpolis, a sud di Luxor. Si tratta di sei teschi di ariete mummificati che risalgono al 3.700 a.C., ancor prima dei primi faraoni. La cosa strana è che si vede che 
le corna degli arieti erano rotte in modo che crescessero verso l’alto anziché lateralmente: questo è il più antico esempio conosciuto di questo tipo di pratica svolta dal vivo.

Gli arieti furono rinvenuti in una tomba della necropoli e rappresentavano un segno dello status del defunto. L’analisi dei teschi ha mostrato che, quando gli animali erano vivi, le loro corna erano state intenzionalmente fratturate in modo che 
crescessero verticalmente anziché lateralmente , cosa che secondo gli esperti aveva lo scopo di impedire agli animali di ferirsi o ferirsi a vicenda. In alcuni casi, li avevano spezzati direttamente in modo che non crescessero.

“Le corna sono state intenzionalmente manipolate per crescere verso l’alto e in tre casi ciò ha prodotto corni verticali e paralleli”, spiega il professor Wim Van Neer, dell’Istituto reale belga di scienze naturali e autore principale dello studio su questo caso, pubblicato sulla rivista rivista digitale Giornale di Scienze Archeologiche .

L’articolo sottolinea che questo tipo di modificazione corporea, da quanto si sa finora, veniva eseguita su bovini e non aveva uno scopo rituale come avviene in altri casi. Questa pratica era conosciuta nell’antico Egitto così come in Nubia, dove finora erano stati scoperti i più antichi teschi modificati, risalenti al terzo millennio aC. Questa nuova scoperta dimostra che questa usanza è molto più antica di quanto si credesse in precedenza.

Nell’antico Egitto e in tutta la Valle del Nilo, l’agricoltura e l’allevamento erano le principali attività economiche . Il bestiame era bovino e ovino; Forniva carne e latticini che coprivano buona parte del fabbisogno nutrizionale della popolazione; oltre ad altri prodotti necessari come grasso e pelle.

Ma per rendere il bestiame più facile da maneggiare, le corna degli animali venivano spesso rimosse o modificate quando cominciavano a crescere. L’obiettivo era ridurre la probabilità che l’animale colpisse intenzionalmente o meno il suo conduttore, evitando ferite che potrebbero essere pericolose e persino fatali se si infettassero. L’analisi dei teschi e dei resti di nuclei di corno suggerisce che, per collocarli in posizione parallela e verticale, gli egiziani fratturarono e unirono le corna di pecore e arieti alla base.

I risultati suggeriscono che gli antichi egizi avevano già familiarità con la modellatura del corno e confermano che 
la pratica ha una lunga storia nella Valle del Nilo . Le più antiche raffigurazioni artistiche conosciute di bovini con corna deformate sono state trovate in una tomba d’élite risalente all’Antico Regno, tra il 2686 e il 2160 a.C. C., ma è noto che la pratica è molto più antica e risale ad epoca predinastica.

Secondo i ricercatori, i resti di pecora scoperti a Hierakonpolis costituiscono 
il caso più antico di modificazione delle corna dei bovini e la prima dimostrazione di questa pratica applicata a pecore o montoni. A causa delle sue dimensioni e del pericolo, era più comune essere effettuato sui bovini.

https://historia.nationalgeographic.com.es/a/descubren-egipto-unos-extranos-craneos-carneros-por-que-les-rompieron-cuernos_22620

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.